|
COLLABORAZIONI
In questo Settore vengono riportate notizie
e immagini fornite da altri redattori.
Nello specifico, il presente articolo è stato realizzato
dal Prof. Renzo Barbattini dell'Università
di Udine, che ha fornito anche le immagini.
Tutti gli articoli degli altri Settori sono state realizzati
da Patrizia di Cartantica che declina ogni responsabilità
su quanto fornito dai collaboratori.
"N.B.: L'Autore prescrive
che qualora vi fosse un'utilizzazione per lavori a stampa
o per lavori/studi diffusi via Internet, da parte di terzi
(sia di parte dei testi sia di qualche immagine) essa potrà
avvenire solo previa richiesta trasmessa a Cartantica e citando
esplicitamente per esteso il lavoro originale (Autore, Titolo,
Periodico) ."
******
IL MIELE E LO SPORT
|
|
|
|
La gran parte dei mieli di melata sono di colore scuro
(dall’ambra fino quasi al nero), dotati di un
debole potere dolcificante, di sapore forte e lungamente
persistente in bocca; tra questi non fa eccezione quello
derivante dalla melata di Metcalfa pruinosa
(Say) (Homoptera Rhyncota Auchenorrhyncha Flatidae)
(fig. 3).
Questo insetto fitofago (fig. 4), originario dell’America
settentrionale e centrale, è stato introdotto
accidentalmente in Italia alla fine degli anni ‘70.
Esso, grazie alla sua polifagia, alla notevole mobilità
degli adulti e all’assenza di predatori specifici
autoctoni, si è diffuso in breve tempo in molte
regioni italiane. Caratteristica di M. pruinosa è
un’abbondante produzione estiva di melata che
viene raccolta dalle api le quali ne ottengono un caratteristico
miele. |
|
Grazie a tale risorsa zuccherina nella nostra regione
le api sono state in grado per vari anni di dotarsi
di abbondanti scorte invernali e di fornire agli apicoltori
buone produzioni di miele. Infatti nella seconda metà
degli anni ‘80 e nella prima metà degli
anni ‘90, apicoltori con alveari dislocati nella
pianura friulana hanno prodotto anche oltre 40 kg/alveare
in 50 giorni di raccolto (fig. 5). Negli ultimi anni,
le popolazioni dell’insetto si sono ridotte in
modo significativo durante il mese di luglio al momento
della comparsa degli individui adulti; si sono perciò
verificate limitate infestazioni e, di conseguenza,
una riduzione di melata. Oltre alla scarsa produzione
di miele di melata, si è venuta a creare negli
alveari una ben più grave carenza di scorte glucidiche,
indispensabili all’ottimale svernamento delle
colonie. |
|
|
|
|
|
|
M |
Ds |
Acqua |
g/100 G |
15,8 |
0,7
|
Hmf |
Mg/kg
|
1,7
|
2,
|
Diastasi |
ND
|
34,2
|
7,5
|
Invertasi
|
NI |
23,5
|
2,9
|
Prolina
|
mg/100 G |
52,0
|
17,0
|
Conducibilità Elettrica
|
ms cm-1
|
1,74
|
0,19
|
Rotazione specifica |
[a]D 20
|
18,5
|
6,5
|
Colore |
mm fund
|
102,4
|
6,8
|
Ph |
|
5,1
|
0,4
|
Acidità Libera |
meq/Kg |
37,2
|
6,1
|
Lattoni |
meq/Kg
|
4,1
|
1,3
|
Acidità Totale |
meq/Kg
|
41,3 |
6,5
|
Fruttosio |
g/100 G
|
31,7
|
3,3
|
Glucosio |
g/100 G
|
23,7
|
2,7
|
Saccarosio |
g/100 G |
0,1 |
0,1
|
Maltosio |
g/100 G |
1,4
|
0,5
|
Isomaltosio |
g/100 G |
2,0 |
0,6
|
Fruttosio |
g/100 G
|
55,4 |
4,7 |
Tab. 1 - Caratteristiche
chimico-fisiche del miele ottenuto
dalla melata di metcalfa (da Barbattini e Sabatini,
2003) |
Ringraziamenti
Si desidera ringraziare Giovanni Rossi (Copra
volley, Piacenza) per la collaborazione prestata.
Bibliografia consultata
Barbattini R., Sabatini A.G., 2003 – Characteristics
of metcalfa honeydew honey produced in Italy. Proceedings
of the XXXVIII Apimondia International Apicultural Congress,
Ljubljana, Slovenia, August 24-29, 2003 (cd-rom, poster n.
157).
Barbattini R., Fugazza S., 2006 — L’ape nell’arte
antica. Apitalia, 33 (10): 12-17.
Barbattini R., 2001 – La presenza di Metcalfa pruinosa e l’apicoltura. Atti Accademia Nazionale di Entomologia.
Rendiconti, 49, 149-163.
Barbattini R., Gazziola F., Greatti M., Marizza S., Grillenzoni
F.V., Serra G., Sabatini A.G., Sillani S., 2002 – Metcalfa
pruinosa (Say): biologia e miele derivato dalla melata.
Atti Conv. Finale AMA “Il ruolo della ricerca in apicoltura”,
(a cura di Sabatini, Bolchi Serini, Frilli, Porrini) - Bologna,
14-16 marzo 2002, INA-MIPAF: 313-320.
Crane E., 1975 – Honey. A comprensive survey. Heinemann,
London.
Frilli F., Villani A., Zandigiacomo P., 2001 – Neodryinus
typhlocybae (Ashmed) antagonista di Metcalfa pruinosa (Say). Risultati di liberazioni pluriennali effettuate in
Friuli-Venezia Giulia. Entomologica, Bari, 35: 27-38.
Gazziola F., 2002 – I mieli del Friuli Venezia Giulia.
Notiziario ERSA, n.s., 15 (5): 64-68.
Greatti M., Barbattini R.,Marizza S., 2002 – L’interesse
dell’apicoltura per la metcalfa. Informatore fitopatologico,
52 (7-8): 19-23.
Lucchi A., 2000 - Interesse apistico. In: La Metcalfa negli
ecosistemi italiani. A cura di Lucchi A., ARSIA, Regione Toscana:
51-61.
Legge n. 753 del 12/10/1982 – Recepimento della direttiva
del Consiglio della Comunità economica europea riguardante
l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri
della CEE concernenti il miele. G. U. 19/10/1982: 288.
Marletto F., Ferrazzi P., 1985 - Miele di melata. - In: Gli
afidi e le colture agrarie. Reda, Roma: 233-237.
Metcalf Z.P., 1957 - General catalogue of Hemiptera. - Fasc.
IV, Fulgoroidea, Part. 13, Flatidae and Hypochthonellidae.
Releigh.
Persano Oddo L., Sabatini A. G., Accorti M., Colombo R., Marcazzan
G. L., Piana M. L., Piazza M. G., Pulcini P., 2000 –
I mieli uniflorali italiani. Nuove schede di caratterizzazione.
- Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. 107 pp.
Persano Oddo L., Piana L., Sabatini A.G., 2001 - Conoscere
il miele: guida all’analisi sensoriale. Edizioni Avenue
Media, Bologna: 398 pp.
Persano Oddo L., Piro R., 2004 – Main European unifloral
honeys: descriptive sheet. Apidologie, 35 (Suppl.1), S38-S81.
Piazza M.G., Accorti M., Persano Oddo L., 1986 - Indagine
sulle caratteristiche chimico-fisiche dei mieli italiani di
castagno e di melata. - Apicolt. mod., 77: 47-51.
Sabatini A.G., 2002 – Il miele. In “Apicoltura.
Il Sapore di una Storia. I prodotti dell’apicoltura”
a cura di Sabatini A.G. e Carpana E., Ist. Naz., Apicoltura,
Bologna, Ed. Leader II: 9-30.
Sabatini A.G., Spina D., 1972 - Il miele di foresta (o di
melata). - Monti e boschi, 23 (4): 29-38.
Sillani S., Barbattini R., Greatti M., Zoratti M.L., 1997/1998
- La comparsa di un nuovo prodotto alimentare: aspetti tecnici
ed economici. Il miele di melata di Metcalfa pruinosa. Agribusiness Paesaggio & Ambiente, 2 (2-3): 226- 307.
Villani A., Zandigiacomo P., 2000 – Successo delle immissioni
dell’entomofago Neodryinus typhlocybae (Ashmead)
contro Metcalfa pruinosa (Say) in Friuli –
Venezia Giulia. Notiziario ERSA, n.s., 13 (3): 41-45. |
Dello stesso Autore:
Api nell'Arte
|
|
|
Api e Religione -
|
|
|
|
Api nel collezionismo e nella pubblicità
|
Il mondo delle Api
|
Api nel mondo infantile
|
Api e loro prodotti
|
|
|
|
|
Di altri Autori:
- sull'argomento "Api e Religione", segnaliamo in Collaborazioni Varie l'articolo del Prof. Franco Frilli - "L'Ape nella Sacra Scrittura" |
Clikkare qui sotto per altro articolo sugli Animali nella Bibbia, sotto la voce "Antico Testamento"
|
|
|