|
COLLABORAZIONI
In questo Settore vengono riportate notizie
e immagini fornite da altri redattori.
Nello specifico, il presente articolo è stato realizzato
dal Prof. Renzo Barbattini dell'Università
di Udine, che ha fornito anche le immagini.
Tutti gli articoli degli altri Settori sono state realizzati
da Patrizia di Cartantica che declina ogni responsabilità
su quanto fornito dai collaboratori.
"N.B.: L'Autore prescrive
che qualora vi fosse un'utilizzazione per lavori a stampa
o per lavori/studi diffusi via Internet, da parte di terzi
(sia di parte dei testi sia di qualche immagine) essa potrà
avvenire solo previa richiesta trasmessa a Cartantica e citando
esplicitamente per esteso il lavoro originale (Autore, Titolo,
Periodico) ."
******
METAMORFOSI DEL LEGNO
Maestro Vittorio Porro
Da tempi non sospetti effettuiamo delle fughe in avanti e delle incursioni mirate nell’arte
contemporanea. Abbiamo conosciuto Vittorio, abbiamo scoperto le sue opere geniali ed affascinanti
e ci siamo lasciati piacevolmente trascinare in questa avventura.
La nostra proposta non deve però trarre in inganno; non è solo una divagazione sul tema,
ma rappresenta una ri-scoperta e “un’operazione da archeologi” che riporta alla luce, togliendo la
polvere depositatasi in quasi quarant’anni, questi straordinari “giocattoli”.
Questa collezione, unica nel suo genere, è composta da insetti-scultura realizzati in varie
essenze di legno, agli inizi degli anni Settanta. Ogni insetto è stato pensato, progettato ed eseguito
come pezzo unico e non ripetibile, e rappresenta un capolavoro di ingegneria meccanica associata
ad un’eccezionale manualità e a un sorprendente naturalismo.
Unico rammarico, non essere riusciti a convincere Vittorio a superare la propria riservatezza
e a presentare personalmente queste incredibili creature. Per farsi un’idea del personaggio,
Vi basti sapere che, nonostante il rapporto instauratosi, abbiamo appreso solo da terzi che alcune
sue opere figurano in importanti musei. Ascoltarne il racconto e i segreti, riguardo alle soluzioni
tecniche adottate, è stata un’esperienza irripetibile.
Al fine di comprendere la genialità di Vittorio, Vi invitiamo a camminare prima intorno
all’oggetto, guardarlo, toccarlo bene (nonostante i cartelli lo proibiscano), scorrere con la mano
le sue elitre o le sue ali, palparne le zampe o le antenne; provate quindi ad immaginare il tempo
necessario a tutte le relative operazioni di progettazione ed esecuzione…
Infine ringraziamo in modo particolare il professor Barbattini, nonché gli amici Franco,
Eugenio e Luisa, curatrice degli “effetti speciali”.
Giorgio ed Ernesto Copetti
******
METAMORFOSI DEL LEGNO
di Renzo Barbattini
Dipartimento di Biologia
e Protezione delle Piante
Università di Udine
La forma del corpo degli insetti è il risultato di milioni d’anni di selezione e adattamento
ai vari ambienti colonizzati da questi ubiquitari artropodi.
Le apparentemente bizzarre strutture
morfologiche assolvono precise funzioni connesse principalmente con l’alimentazione e la riproduzione;
non meno importanti, anche se non visibili dall’esterno sono altre strutture connesse con
la respirazione, la circolazione, la digestione, ecc. Tali strutture, oltre ad essere oggetto di studio
da parte di entomologi, morfologi e di chi si occupa di bionica, continuano a offrire spunti d’ispirazione
agli artisti per la creazione delle loro opere.
Le sculture, realizzate dal maestro Vittorio Porro con legni naturali di diversi colori sono il
risultato di accurate osservazioni sulla morfologia di alcuni insetti, soprattutto esotici e afferenti
allo sterminato ordine dei coleotteri, facilmente individuabili a livello d’ordine, di famiglia e talora
di specie anche ai non addetti ai lavori. Le opere esposte coniugano e mettono in risalto i valori
estetici della morfologia di ciascuna specie trasmettendoli all’osservatore.
Di seguito sono illustrate le opere esposte:
|
MANTIDE RELIGIOSA (MANTIS RELIGIOSA) |
|
Denominata anche mantide europea è una delle
specie più comuni dell’ordine Mantoidei.
Nella scultura sono messe ben in evidenza le zampe
anteriori, di tipo raptatorio, dotate di spine che l’insetto adulto, appoggiandosi sulle zampe medie
e posteriori, può innalzare assumendo un atteggiamento terrifico (detto anche foberico).
La
presenza di una potente dentellatura sulle zampe raptatorie consente alla mantide di afferrare
saldamente la preda.
I legni usati sono: acero, tiglio, pioppo, faggio, carpino bianco e mogano.
- Altezza cm 120 -
|
SCARABEO RINOCERONTE (GOLPHAFA PIZARRO) |
|
Curioso insetto (ord. Coleotteri della famiglia Scarabeidi),
diffuso in Centro-America, con un evidente corno frontale e una vistosa prominenza a
livello del primo segmento del torace (protorace).
I legni usati sono: noce nazionale, mogano, noce mansonia, palissandro India, faggio..
- Lunghezza cm 80 - |
CAVALLETTA (EPHIPPIGER EPHIPPIGER) |
|
Il genere Ephippiger (ord. Ortotteri, fam. Tettigonidi) è presente in Italia con una decina di specie caratterizzate dalla parte dorsale del protorace
(pronoto) a forma di sella.
La scultura evidenzia l’apparato boccale masticatore tipico con mandibole molto robuste e denticolate, nonchéle due lunghe antenne.
Le zampe posteriori,
saltatorie, presentano femore ingrossato e tibia allungata munita di spine. Evidente è anche lo
sviluppato ovopositore.
I legni usati sono: noce nazionale, tulear.
- Lunghezza cm. 80 -
|
SCARABEO RINOCERONTE (MEGACERAS CHORINEUS) |
|
Anche questo coleottero (fam. Scarabeidi),
diffuso in Sud-America, presenta un robusto corno a livello della fronte e un’accentuata prominenza
espansa sul pronoto. Ben evidenti, nella parte terminale delle zampe, la coppia d’unghie
che permettono all’insetto l’aderenza e l’avanzamento sulle superfici ruvide.
I legni usati sono: palissandro brasile, bosso, carpino bianco, kussia, parajou.
- Lunghezza cm 70 -
|
MOSCA (MUSCINA STABULANS) |
|
Questo insetto (ord. Ditteri, fam. Muscidi) si caratterizza per
la presenza, come tutti i ditteri (da ciò deriva il nome dell’ordine), di due sole ali, in quanto le altre
due – è noto che tutti gli altri insetti dotati di ali, ne hanno quattro – sono trasformate in bilanceri,
organi sussidiari del volo.
Questa caratteristica non è ben evidente nella scultura, mentre è ben rappresentata la consistenza
membranosa delle ali, percorse da numerose nervature.
I legni usati sono: noce nazionale, acero, padouk, tulear.
- Lunghezza cm 53 -
|
CERAMBICE (CALLIPOGON BARBATUS) |
|
Questo coleottero (fam. Cerambicidi) è originario del
Centro-America, in particolare del Mexico. Come tutti i cerambicidi anch’esso si riconosce per la
sagoma slanciata e, soprattutto, per le sviluppate antenne composte di 11 articoli.
Molto evidenti
sono le mandibole, primo paio d’appendici dell’apparato boccale atto alla masticazione; esse,
estramamente robuste, sono la “forza” dell’apparato boccale.
I legni usati sono: palma, palissandro brasile, tulear, noce nazionale.
- Lunghezza cm 80 -
|
GIRAFFA (APODERUS GIRAFFA, OGGI TRACHELOPHORUS GIRAFFA) |
|
Questo coleottero della famiglia degli Attelabidi e della
superfamiglia dei Curculionidi) è originario del Madagascar e si caratterizza per il capo
paradossalmente protratto in un rostro.
All’estremità distale del rostro
si articolano le appendici
dell’apparato boccale masticatore e, ai lati, s’inseriscono le antenne.
Come gran parte degli attelabidi,
anche esso ostenta un colore brillante e vivace (rosso).
I legni usati sono: ebano india, padouk, noce nazionale.
- Altezza cm 75 - |
DITISCO MAGGIORE (DYTISCUS LATISSIMUS) |
|
Questo coleottero (fam. Ditiscidi) acquaiolo abita
laghi e grandi stagni, con profondità di almeno un metro.
Il generalizzato aumento della temperatura,
potrebbe essere la spiegazione della sua progressiva rarefazione, se non scomparsa, dalle
grandi zone umide dell’Europa centrale.
Dytiscus latissimus, infatti, è specie inserita nell’elenco
delle specie animali da tutelare, come previsto dalla Direttiva europea 92/43/CEE, cosiddetta
Direttiva “Habitat”.
Nella scultura si notano molto bene il corpo largo e oviforme, e il margine
delle elitre (le sue ali) espanso lateralmente.
Le zampe posteriori, di tipo natatatorio, gli permettono
di muoversi con sicurezza nella acqua, entro cui aggredisce disparate prede.
I legni usati sono: sertao, kussia, bosso, chaplash.
- Lunghezza cm 60 - |
SCARABEO RINOCERONTE (TRYPOXYLUS DICHOTOMUS) |
|
Gli appartenti alla sottofamiglia Dinastini,
come T. dichotomus (ord. Coleotteri, fam. Scarabeidi) sono caratterizzati da corpo tozzo
e massiccio, e dal fatto che i maschi di molte specie recano corna e protuberanze sul capo e sul
torace.
I dinastini sono diffusi in tutto il mondo, con straordinaria abbondanza di specie nei paesi
tropicali: noti e molto popolari, essi costituiscono uno dei gruppi preferiti tra i collezionisti per le
dimensioni e la straordinaria diversità delle appendici cefaliche e toraciche che li caratterizzano.
I legni usati sono: palissando brasile, tek, carpino bianco, kussia.
- Lunghezza cm 70 -
|
A conclusione di questa carrellata si può ritenere che ciò che ammiriamo in questa mostra
udinese è frutto di un modo di utilizzare il legno che sembra quasi trovare fonte d’ispirazione in
certe suppellettili domestiche in legno d’uso comune (tavolini e sedie pieghevoli, portaabiti ecc.) – in voga soprattutto in decenni passati o addirittura nella seconda metà dell’Ottocento – per la
presenza di “articolazioni” tra gli elementi.
La natura “artistica” dell’opera può essere ravvisata
quindi nell’assenza di “utilità pratica” dell’oggetto, nella sua fruibilità in un orizzonte propriamente
ed esclusivamente estetico, come pura fonte d’impressioni e di emozioni.
Peraltro la modalità
realizzativa, con elementi articolati tra loro, non è lontana da quella con cui si fanno (o si
facevano, quando si utilizzava soprattutto il legno invece della plastica) oggetti (schematicamente
riproducenti animali o altro) ad uso di giochi per bambini, in cui la mobilità delle singole parti è
una componente essenziale. Un sottinteso valore ludico, un richiamo all’età felice dell’infanzia
e della fanciullezza (ben presente tra l’altro anche in tutto quanto è “alato” e assurge per l’uomo
alla dimensione fantastica e irreale del sogno, del volare con le proprie ali) non sarebbe quindi da
escludere tra i moventi per lo meno inconsci dell’autore e questa intrinseca componente ben si
accorda con il mondo dell’arte e della poesia.
Si aggiunge però, non disgiunta, anche un’altra percezione, quella del valore anche didascalico
e didattico di tali realizzazioni lignee: il richiamo prepotente alla mobilità di certe parti rispetto
ad altre sottintende un’intuizione essenziale relativa all’essere insetto, all’essere artropode:
il fondamentale dato scientifico è quello di avere le appendici di movimento articolate!
Questi lavori si possono, quindi, vedere a metà strada tra la trasfigurazione dell’essere animato
(l’insetto) e la trasfigurazione dell’oggetto d’uso quotidiano (la suppellettile o il giocattolo):
una sorta di simbiosi, o d’ideale chimera, amalgama di natura e cultura.
Ancora una volta il fantasmagorico e caleidoscopico mondo degli insetti (che sicuramente
ci affascinano da sempre, anche per la capacità di volare) ha stimolato l’immaginazione creativa
di Vittorio Porro, un artista alla ricerca d’espressioni plastiche proprie e originali per concezione,
forme e materiali.
Occorre rimarcare l’accuratezza di queste riproduzioni e la tecnica sopraffina di trattamento
del legno.
A quest’ultimo proposito, Vittorio Porro dimostra una profonda conoscenza dei vari
legni nostrani ed esotici; egli, infatti, sceglie e utilizza quelli più adatti anche a riprodurre i colori
della livrea, nonchè le venature, del corpo degli insetti scelti, studiati e riprodotti.
******
Vittorio Porro nasce il 30 novembre 1941 a Capodistria (Slovenia).
Dal 1978 a oggi ha allestito le seguenti mostre, tra le quali:
- Trieste - “La Gabbia”
- Trieste - Castello San Giusto
- Udine
- Pordenone
- Milano - Contini
- Milano - Castello Sforzesco
- Genova
- Toulouse (Francia)
- Parigi (Francia)
- Gand (Belgio)
- Bruxelles (Belgio)
- Amsterdam (Olanda)
- Helsingor (Danimarca)
- Beaminster (Inghilterra)
- Tokio (Giappone)
Per questa mostra la stilista Luisa Claudio ha realizzato due creazioni denominate Metamorphosis,
ispirate alle opere esposte. Abiti indossati da modelle che hanno interpretato il ruolo di presenza
animata dell’evento.
COPETTI ANTIQUARI
Via Paolo Sarpi, 25 - 33100 Udine
Tel. 0432.502784
copettiantiquari@msn.com
|
Dello stesso Autore:
Api nell'Arte
|
|
|
Api e Religione -
|
|
|
|
Api nel collezionismo e nella pubblicità
|
Il mondo delle Api
|
Api nel mondo infantile
|
Api e loro prodotti
|
|
|
|
|
Di altri Autori:
- sull'argomento "Api e Religione", segnaliamo in Collaborazioni Varie l'articolo del Prof. Franco Frilli - "L'Ape nella Sacra Scrittura". |
Clikkare qui sotto per altro articolo sugli Animali nella Bibbia, sotto la voce "Antico Testamento"
|
|
|